Sezione privamera

Un progetto annuale, commisurato all’età, che tocca tutti i campi d’esperienza e si sviluppa lungo tutti i mesi ponendosi nuovi traguardi e obbiettivi.
Attraverso l’interazione quotidiana con l’ambiente, il bambino percepisce ed elabora, conosce ed immagazzina nella memoria ciò che sperimenta direttamente.

Il gioco, la manipolazione, la narrazione, le espressioni artistiche, il teatro si rivelano occasioni privilegiate d’apprendimento.
Le proposte educative, modificate ed integrate in base ai differenti bisogni, e alle differenti fasce d’età, agevolano uno sviluppo armonico sul piano affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale.

In uno stretto legame con la famiglia la scuola vuole essere contributo attivo nel costruire le nuove “identità ” .

Un'educazione formativa

La crescita del bambino avviene attraverso esperienze. Esperienze dirette tali da aiutarlo ad esprimere le proprie potenzialità, così da raggiungere le diverse competenze ed autonomie in un contesto in cui sentirsi accolto e riconosciuto nella propria individualità.
Laboratori, orto didattico, motricità e per bambini di 5 anni attività pomeridiane: inglese con insegnante madrelingua e percorsi formativi di preparazione per la scuola primaria.

Indicazioni e orari

LA SCUOLA È FUNZIONANTE DAL 1º DI SETTEMBRE AL 30 GIUGNO.

(Centro estivo per tutto il mese di luglio)

Una sezione primavera ( dai 24 ai 36 mesi )
L’orario di apertura è dalle 7:30 alle 18:00
L’orario d’ingresso è dalle  7:30 alle 9:30

Uscite:
dalle 11:30 alle 11:50 per chi non pranza;
dalle 13:00 alle 13:30 dopo pranzo;
dalle 16:10 alle 16:30 fine attività.
dalle 16:30 alle 18:00 per chi sceglie il prolungamento d’orario.

La scuola è dotata di mensa interna con menù vidimato dall’Asl e personale adeguatamente formato.

Una cucina perfettamente attrezzata permette di offrire ai bambini la freschezza e la bontà che solo i cibi preparati sul momento possono avere.